Escursione alle Rovine di Gede in Kenya
ESCURSIONE

DESCRIZIONE
A pochi chilometri da Watamu, sulla costa del Kenya, si trovano le affascinanti rovine di Gede, uno dei siti archeologici più misteriosi del Paese.
Un tempo fiorente città araba swahili risalente al XIII secolo, oggi è un luogo incantato dove storia e natura si intrecciano tra mura di pietra corallina, alberi secolari e animali in libertà.
Durante l’escursione alle rovine di Gede, ti sembrerà di attraversare un portale nel tempo.
Ogni angolo racconta una storia antica: dalla moschea al palazzo, dai pozzi alle case in pietra, tutto è avvolto dal verde lussureggiante della foresta tropicale. Le scimmie saltano da un albero all’altro, mentre i suoni della natura accompagnano il silenzio suggestivo delle rovine.
Una guida locale ti racconterà i segreti di questo luogo, le teorie sulla scomparsa improvvisa degli abitanti e le leggende che ancora oggi rendono Gede il sito archeologico del Kenya tra i più amati e misteriosi.
Gede, Kenya: un’escursione culturale e naturalistica
Questa è una delle escursioni più affascinanti da fare a Watamu: in meno di mezza giornata potrai esplorare un sito dichiarato monumento nazionale, perfettamente conservato e adatto a viaggiatori curiosi e anche a famiglie con bambini.
Il percorso si snoda tra mura antiche e vegetazione tropicale, con possibilità di avvistare scimmie, piccoli mammiferi e uccelli colorati.
Le rovine arabe di Gede non sono solo un tesoro storico, ma anche un’occasione per entrare in contatto con la biodiversità del Kenya.
Escursione alle Rovine di Gede in breve
- Partenza da Watamu o Malindi
- Visita guidata al sito archeologico
- Camminata tra antiche rovine arabe e vegetazione tropicale
- Possibilità di avvistare animali (scimmie e uccelli)
- Soste fotografiche tra i resti della città swahili
- Durata: mezza giornata
- Guida parlante italiano
Consiglio: prima di accedere al sito, compra qualche banana o un sacchetto di noccioline. Le scimmie delle Rovine di Gede sono curiose, vivaci… e decisamente golose! Un piccolo gesto che renderà la tua esperienza ancora più indimenticabile.
Prezzo del tour: 35 € a persona
Il prezzo include il transfer, l’ingresso al sito archeologico e la visita guidata.
Contattami per un preventivo personalizzato o per aggiungere trasferimenti da altre località.
DETTAGLI
LINGUA | Italiano |
TIPOLOGIA | Natura, archeologia, cultura |
DIFFICOLTA' | Facile |
DURATA | Mezza giornata |
NON INCLUSO | Mance |
CONSIGLI UTILI | Scarpe comode, cappello, repellente zanzare, bottiglia d’acqua |