Trekking in Tunisia

Il tour parte da Djerba e tocca diverse tappe. Si consiglia di essere in ottima forma per sostenere non solo il programma ma anche le temperature, anche se in caso di estremo caldo ci si alzerà prestissimo al mattino. Questo tour è indicato anche per chi ama fare escursioni nel deserto della Tunisia, conoscere l’arte e la cucina tunisine e fare alla fine del percorso un po’ di mare.

1° giorno – Djerba

Il primo giorno del trekking in Tunisia con estensione mare è quello dell’arrivo a Djerba. Sarai accolto all’aeroporto di Djerba e trasferito in un caravan serraglio o in una pensione. Cena e pernottamento.

2° giorno – Marcia tra Douiret e Chenini

Dopo la colazione, partenza per Douiret e inizio dell’itinerario. Scopriremo a piedi con una guida l’antico villaggio berbero abbandonato e pranzeremo a Douiret. Nel pomeriggio partenza per la traversata a piedi, con guida e asino, fino a Chenini, villaggio berbero sempre abitato. Cena e pernottamento in una casa troglodita a Chenini.

3° giorno – Marcia verso Guermessa

Dopo la colazione, partenza verso il ksar-cittadella di Guermassa, altro villaggio berbero abbandonato che si raggiunge dopo circa 4 ore di cammino sui sentieri delle montagne del Dahar che dominano la pianura della Djeffara, dai paesaggi di una grandiosa bellezza. Pranzo pik nik per strada. A Guermessa si raggiunge l’auto per andare a Zamour. Cena e pernottamento in una pensione.

4° giorno: Passeggiata tra Zammour e Toujane

Al mattino, partenza con la nostra guida per Toujane dove si arriva dopo circa 5 ore di cammino su un sentiero pietroso. Pranzo pik nik per strada. A Toujane si dorme in una casa trogloditica privata.

5° giorno: Partenza per il trekking nel deserto

Partenza in auto verso Douz, la porta del deserto, che attraversiamo in direzione del Sahara dopo aver visitato il museo del Sahara dedicato all’organizzazione della vita dei nomadi nel deserto. Incontreremo i cammellieri e i loro dromedari e inizierà il trekking. Cena e notte in bivacco sotto tende berbere erette intorno a un falò. Pasti e alloggio.

6° giorno – Nel Sahara

Colazione sahariana e partenza dalla nostra carovana costituita da un cuoco e una guida/cammelliere con i suoi dromedari. Pranzo tra le dune. Cena e notte in campeggio.

7° giorno – Uscita dal deserto e ritorno a Djerba

Colazione e ritiro dal campo. Con la nostra carovana proseguiremo il ritorno verso il vecchio villaggio insabbiato di Zaafrane. Pranzo e ritorno a Djerba. Sistemazione in hotel o in pensione. Cena e pernottamento.

8° giorno: Djerba

Giornata dedicata alla scoperta dell’isola e dei diversi aspetti della vita quotidiana dei djerbini: attività artigianali, la tessitura ecc. Visita di un laboratorio d’arte Dar Jilani: il maestro Jilani sarà lieto di accoglierci e presentare la sua arte di creare oggetti d’arte da oggetti abbondanti e riciclati. Pranzo in loco da Jilani con un corso introduttivo alla cucina tunisina, ovvero preparare un brik. Ritorno in hotel, cena e pernottamento.

9° giorno: Italia

Prima colazione e trasferimento all’aeroporto di Djerba.

Quota di partecipazione solo tour: 900 € (minimo 2 partecipanti)

trekking in tunisia
trekking in tunisia
trekking in tunisia

Restiamo in contatto!