Tra le escursioni da fare in Repubblica Dominicana, non può mancare la visita ai principali luoghi di interesse di Santo Domingo Capitale. Tappa fondamentale per chi visita la Repubblica Dominicana, Santo Domingo è una vivace capitale che offre cultura, shopping, cucina e movida e che si può visitare anche in una giornata intera. Musei, giardini, quartieri caratteristici, ristoranti d’élite e tanto altro: ecco cosa vedere a Santo Domingo Capitale.
Cosa vedere a Santo Domingo capitale
Cosa vedere a Santo Domingo Capitale: la zona coloniale
Prima di passare in rassegna i principali luoghi di interesse di Santo Domingo Capitale, ti consiglio di leggere il post 10 cose da sapere per un soggiorno a Santo Domingo che può esserti appunto d’aiuto in merito a cosa sapere su Santo Domingo se stai programmando il tuo primo viaggio.
Prima cosa da vedere, la zona coloniale. Il centro storico di Santo Domingo corrisponde alla città coloniale (ciudad colonial), la prima città del Nuovo Mondo fondata da Bartolomeo Colombo, fratello di Cristoforo Colombo. Accoglie centinaia di edifici degli inizi del XVI secolo, di cui molti adibiti a museo, con facciate di pietra, che offrono una impressionante cornice per una promessa di matrimonio. I numerosi monumenti della zona coloniale sono:
- la cattedrale di Santa Maria de la Incarnación, la Fortaleza Ozama e l’Alcazar de Colon, tutti risalenti al XVI secolo;
- Reloj de Sol, una meridiana del ‘700, la residenza del governatore Nicolas de Ovando e il Palacio de los Capitanes;
- il Parque Colon e il Faro a Colon dedicati al navigatore genovese.
- la fortezza Ozama e la Fortezza di Colon (Colombo) luogo dove Don Diego Colon chiese in mano la sua futura moglie Maria de Toledo;
- il museo delle Case Reali, il museo de l’Hombre Dominicano (museo della preistoria dei Caraibi), il museo Nacional de Historia y Geografia, il museo Nacional de Historia Natural;
- molto vicina è la Cattedrale di Santo Domingo, la prima del Nuovo Mondo, con componenti rinascimentali che sottolineano la sua espressione romantica e storica.
La città coloniale si visita tranquillamente a piedi, passeggiando tra case colorate, pittoreschi bar e ristoranti. In alternativa, è possibile noleggiare delle biciclette oppure, per chi preferisce la comodità, a bordo di macchine vintage americane che percorrono l’iconica “Ruta del Chivo”, un percorso che attraversa monumenti, mausolei ed edifici dedicati al dittatore dominicano Rafael Leonidas Trujillo. È possibile visitare la zona coloniale anche con l’ausilio di una guida parlante italiano (nel caso, contattami).
Durante la notte, la zona coloniale si anima grazie a ristoranti, locali notturni, casino e teatri.
Cosa vedere a Santo Domingo: i musei
Molti anche i musei tra i luoghi di interesse di Santo Domingo Capitale assolutamente da visitare, quali:
- il Museo dell’Uomo Dominicano con una ricca collezione di arte precolombiana;
- il Museo di Arte Moderna;
- il Museo Nazionale di Storia e Geografia;
- il Museo di Storia Naturale;
- il Museo della Porcellana e le Gallerie d’Arte Contemporanea;
- il Museo del Ron y la Caña. Quest’ultimo è un edificio del XVI secolo, interamente dedicato al rum e alla canna da zucchero, due prodotti importantissimi per il Paese, esportati in tutto il mondo. La storia e le varie fasi della produzione di queste ricchezze enogastronomiche della Repubblica Dominicana vengono raccontate attraverso fotografie dei “Roneros” (i produttori di rum) e la voce degli esperti. Al termine del percorso, chi lo desidera può assaggiare ed eventualmente acquistare le diverse varietà di distillato prodotte in loco, tra cui il Bermudez, il Brugal, il Barcelo, il Siboney e il Macorix.
Cosa vedere a Santo Domingo: il Giardino Botanico
Per una pausa rilassante tra una tappa e l’altra si consiglia il Jardin Botanico Nacional, un’oasi verde in città che con la sua vegetazione tropicale rigogliosa e i suoi 2 km di estensione rappresenta il giardino più grande e meglio conservato dei Caraibi.
Cosa vedere a Santo Domingo: il quartiere di Santa Barbara
Da scoprire anche la zona di Santa Barbara, un quartiere ai margini della zona coloniale diventato famoso grazie ai i suoi graffiti. Il modo più originale per girare questa parte della città è il trikke, una sorta di monopattino elettrico o a propulsione muscolare ideale per muoversi agilmente mentre si osservano le opere di street art.
Cosa vedere a Santo Domingo: i laboratori di cioccolato
Un tour all’insegna del gusto è la Kah Kow Experience, ideale per conoscere le origini del cioccolato (leggi anche Alla scoperta del cioccolato della Repubblica Dominicana) e le varie fasi della produzione di questo prodotto amato da grandi e piccoli di tutto il mondo. L’esperienza si conclude nella Sensory Room, dove il potere del cacao riesce a risvegliare tutti e cinque i sensi. Infine, per chi volesse, vengono organizzati corsi di cucina per realizzare tavolette di tutti i tipi e laboratori per la produzione di saponi e creme a base di cacao.
Dove mangiare a Santo Domingo: i ristoranti d’élite
La cucina creola dominicana è la migliore dei Caraibi. Quindi non puoi non fare una tappa nei principali ristoranti d’élite della capitale. A cena, un indirizzo da non perdere è il Buche’ Perico, dove lo chef propone piatti rivisitati della tradizione dominicana, come i bollitos de yuca (palline di yucca fritte in padella ripiene di formaggio accompagnate da crema di cocco e chutney di ananas), el chivo criollo (capra cucinata alla creola servita con patate americane e cipolla) e, per dolce, una versione moderna del majarete, una sorta di budino, fatto con farina di mais, latte di cocco, zucchero, cannella e vaniglia con sciroppo di uva passa.
Per chi vuole optare per qualcosa di più leggero, il Time dello chef Saverio Stassi propone una cucina vegetariana invitante che enfatizza i prodotti biologici del territorio.
Altri locali frequentati dall’élite dominicana sono il Bar Lucia203, dove si balla musica latina, e la Casa de Teatro con un calendario ricco di spettacoli, concerti ed eventi per tutti i gusti.
Se vuoi visitare questa bellissima destinazione, contattami, in qualità di travel designer esperta della Repubblica Dominicana ti organizzerò un viaggio indimenticabile.