Tour 4x4 Tunisia da Djerba:
scopri il Sahara e le sue oasi
TOUR

DESCRIZIONE
Un tour in 4×4 da Djerba al deserto tunisino, attraverso i paesaggi più autentici del sud del Paese: ksar berberi, villaggi di montagna, oasi di montagna e sabbia, dune rosse, mercati, arte e antiche tradizioni.
Ti accompagnerò in un viaggio di 9 giorni tra oasi e deserto, alla scoperta di una Tunisia che profuma di spezie e vento, con notti stellate nel Sahara e incontri autentici lungo la strada.
Contattami per prenotare il tuo tour nelle oasi del deserto.
Itinerario del tour
Giorno 1 – Benvenuto a Djerba: l’isola dei colori e dei profumi
Arrivo a Djerba, incontro con il nostro referente locale e trasferimento verso Douiret la per cena e il pernottamento all’Hotel Residence Douiret Les Troglodytes.
Giorno 2 – Verso il cuore berbero: villaggi e case troglodite
Dopo la prima colazione, visita del villaggio berbero di Chenini, con le sue abitazioni scavate nella roccia e la moschea bianca che domina il paesaggio. Proseguimento in fuoristrada verso il deserto di sabbia, fino a raggiungere l’oasi di Ksar Ghilane (circa 3 ore di viaggio). Pranzo in ristorante locale.
Nel pomeriggio, trekking a piedi tra le dune per raggiungere il Forte Leclerc, antico presidio romano e poi avamposto della Legione Straniera, immerso in un paesaggio surreale. La camminata dura circa un’ora.
Al termine, trasferimento al Campement Zmela, immerso nel deserto. Pernottamento in tende berbere attrezzate, cena tipica e notte sotto le stelle del Sahara.
Giorno 3 – Dune, mercati e miraggi: da Campement Zmela a Tozeur
Dopo colazione, partenza in fuoristrada verso Douz, attraversando scenari desertici sempre più spettacolari. Esperienza off-road tra le dune dorate del Sahara, prima di raggiungere un hotel locale per il pranzo.
Nel pomeriggio, visita del vivace mercato di Douz, dove potrai immergerti nei profumi di spezie e artigianato locale. Proseguimento verso nord attraversando il suggestivo Chott El Jerid, il più grande lago salato della Tunisia, spesso punteggiato da illusioni ottiche e riflessi da miraggio.
Arrivo a Tozeur, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4 – Trekking tra canyon e oasi: da Tamerza a Midès
Dopo colazione, partenza in fuoristrada verso le Oasi di Montagna, uno dei luoghi più affascinanti del sud tunisino. Arrivo a Tamerza, dove incontreremo la nostra guida locale per iniziare un’indimenticabile giornata di trekking.
Il percorso ci condurrà da Tamerza fino all’oasi di Midès, attraversando lo spettacolare canyon scolpito nei secoli dal vento e dalle acque dell’Uadi El Udei. Cammineremo tra pareti rocciose mozzafiato, con viste panoramiche su gole profonde e palmeti nascosti.
Sospeso tra le rocce, ci apparirà il villaggio antico di Midès, l’antica Madés, a pochi chilometri dal confine con l’Algeria.
Al termine del trekking (durata: 4-5 ore), saliremo a bordo dei fuoristrada per esplorare Tamerza Vecchia, con le sue case in rovina abbandonate dopo l’alluvione del 1969. Ammireremo le tombe bianche dei marabut e l’antica moschea dell’oasi.
Nel tardo pomeriggio rientro a Tozeur, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5 – Tra canyon e montagne: da Tamerza a Chebika
Colazione e partenza in fuoristrada verso l’Oasi di Tamerza, dove inizieremo un nuovo entusiasmante trekking tra le montagne più selvagge della Tunisia.
Dopo una breve sosta alla scenografica cascata di Tamerza, ci incammineremo a piedi verso l’Oasi di Chebika, anticamente conosciuta come Ad Speculum in epoca romana. Il percorso si snoda attraverso creste rocciose e paesaggi desertici straordinari, in un susseguirsi di canyon, panorami sconfinati e silenzi profondi.
Il cammino dura circa 5-6 ore. All’arrivo a Chebika visiteremo la sorgente naturale e il vecchio villaggio abbandonato, un tempo baluardo difensivo incastonato tra le rocce.
A fine giornata troveremo i fuoristrada ad attenderci per il rientro a Tozeur. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 6 – Dalle palme di Tozeur ai villaggi scavati nella roccia
Dopo colazione, ultima mattinata dedicata alla scoperta di Tozeur: visiteremo l’oasi urbana, con le sue infinite distese di palme e ci perderemo tra i vicoli della medina, caratterizzati dalle tipiche facciate in mattoni d’argilla. Tempo anche per un giro al mercato locale, ricco di colori, spezie e oggetti artigianali.
Partenza in direzione sud-est per raggiungere Matmata, uno dei villaggi berberi più suggestivi della Tunisia, famoso per le sue abitazioni troglodite scavate nella roccia.
Sosta per il pranzo dall’abitante. Nel pomeriggio, visita delle antiche abitazioni e del villaggio di Tamezret, arroccato tra le montagne e ancora ricco di tradizioni ancestrali.
Arrivo a Matmata e sistemazione in un affascinante hotel scavato nella montagna. Cena e pernottamento.
Giorno 7 – Ritorno a Djerba tra villaggi berberi e souk tradizionali
Dopo colazione, lasciamo le montagne di Matmata per iniziare il viaggio di ritorno verso l’isola di Djerba. Lungo il percorso, attraverseremo il suggestivo villaggio berbero di Toujane, adagiato tra le rocce e famoso per i suoi tappeti artigianali e i panorami mozzafiato.
Raggiungeremo l’isola con il traghetto, approdando a Djerba dopo circa due ore di viaggio. Arrivo a Houmt Souk, la vivace capitale dell’isola, intorno all’ora di pranzo.
Sistemazione presso l’Hotel Arischa, un’antica dimora trasformata in accogliente albergo, ricavata da un caravanserraglio tradizionale. Nel pomeriggio tempo libero per esplorare il souk coperto, tra botteghe, spezie e artigianato locale.
Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 8 – Djerba tra arte, sapori e tradizione
Colazione in hotel e partenza per un’intensa giornata alla scoperta dell’anima più autentica di Djerba. Visiteremo l’isola con calma, tra scorci pittoreschi, atmosfere rilassate e tradizioni ancora vive.
La tappa principale sarà “Dar Jilani”, una casa-museo e galleria d’arte gestita da un artista locale, dove artigianato, cultura e gastronomia si incontrano. Qui parteciperai a un laboratorio di cucina tunisina e imparerai a preparare uno dei piatti simbolo dell’isola: il brik all’uovo, sfoglia croccante farcita e fritta al momento, da gustare rigorosamente appena fatta.
Al termine del corso, pranzo tradizionale da Jilani, in un ambiente intimo e ricco di fascino.
Giorno 9 – Rientro in Italia
Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto di Djerba in base all’orario del volo. Partenza per l’Italia con scalo a Tunisi.
Porterai con te il ricordo delle oasi nascoste, delle notti stellate nel deserto e dei sorrisi incontrati lungo il cammino.
Prezzo del tour: su richiesta
Il prezzo varia in base alla stagione e al numero di partecipanti.
Contattami per ricevere un preventivo personalizzato e vivere questa esperienza nel cuore della Tunisia!
DETTAGLI
LINGUA | Italiano |
TIPOLOGIA | Tour esperienziale tra oasi e deserto |
DIFFICOLTA' | Facile-Media |
DURATA | 9 giorni/8 notti |
NON INCLUSO | voli internazionali – assicurazione viaggio – attività facoltative – extra |
PARTECIPANTI | Minimo 2 - Massimo 8 |
CONSIGLI UTILI | Abbigliamento comodo a strati, occhiali da sole, protezione solare, scarpe comode, macchina fotografica, torcia, zaino leggero. |