Sahara a cavallo
Il deserto della Tunisia è tra i più belli al mondo. 40.000 kilometri quadrati di deserto di sabbia, tra cui il Grande Erg orientale, la parte centrale del Sahara. 6 milioni di tonnellate di sabbia, il cui paesaggio cambia in continuazione, sorprendendoci: pozzi ostruiti dalla sabbia, montagne che sovrastano le dune, scolpite dai venti che spirano senza sosta. Andare nel Sahara a cavallo è una esperienza indimenticabile!
1° giorno: Italia/Djerba/Chenini
Arrivo all’aeroporto di Djerba, incontro con i nostri corrispondenti, traghetto per la terraferma e trasferimento per l’oasi di Chenini a un paio d’ore circa. Cena e pernottamento intorno al fuoco in bivacco.
2° giorno: Chenini
Colazione, assegnazione dei cavalli e partenza verso Douiret, antico villaggio costituito da abitazioni troglodite, visita al villaggio fortificato (ksar) e sosta per il pranzo. Rientrando al campo, nel pomeriggio, lasceremo i cavalli per andare con i mezzi a visitare il villaggio di Chenini, anch’esso sormontato dal suo ksar, che una volta fungeva da granaio e da rifugio in caso di attacco. Spettacolare per la sua architettura, il villaggio di Chenini è considerate uno dei più bei villaggi di montagna in Tunisia. Rientro al campo nella vicina oasi per cena e pernottamento in bivacco sotto le stelle.
3° giorno: Chenini/Deserto
Cavalcheremo inizialmente attraverso paesaggi piuttosto montagnosi per poi raggiungere progressivamente zone più desertiche. Lunghi galoppi lungo i letti asciutti dei fiumi e incontri con cammelli e greggi di pecore. Cena e pernottamento in bivacco.
4° giorno: Sahara a cavallo
Oggi in sella arriveremo alle maestose dune del Gran Erk Orientale, che estende il suo mare di sabbia per oltre 600 km in direzione est/ovest e 200 km in direzione nord/sud. Nel pomeriggio raggiungeremo l’oasis di Ksar Ghilane, dove potremo tuffarci nelle sorgenti di acqua calda. Cena e pernottamento in campo fisso, dove apprezzeremo una doccia e un po’ di comfort.
5° giorno: Sahara a cavallo
Colazione e tutti in sella per una mezza giornata a cavallo verso un antico forte francese costruito su delle rovine romane che domina il deserto a perdita d’occhio. Pomeriggio di relax per godere delle sorgenti di acqua calda. Cena e pernottamento al campo fisso nell’oasi.
6° giorno: Sahara a cavallo
Giornata in sella tra le dune magnifiche del Gran Erk Orientale fino alla sosta per il pranzo presso il caffè El Bibane. Nel pomeriggio proseguiremo per Jebil dove faremo cena e pernottamento in bivacco.
7° giorno: Sahara/Djerba
Dopo colazione raggiungeremo il Parco Nazionale di Jebil, a soli 8 km. Con un po’ di fortuna avvisteremo qualche gazzella. Rientro al campo per pranzo. Salutiamo i nostri compagni di viaggio per tornare a prendere il traghetto per Djerba. Se il tempo lo concede visita al mercato di Houmt Souk. Notte e cena in hotel a Djerba.
8° giorno: Djerba/Italia
Colazione e trasferimento per l’aeroporto in tempo per il vostro volo per l’Italia oppure proseguo del vostro soggiorno mare a Djerba (ti potrebbe anche interessare Djerba a cavallo).
Prezzo a partire da 1.610 € (minimo 2 partecipanti, massimo 8) – sono richieste le 3 andature – livello avanzato – cavalli berberi con monta inglese – peso massimo 85 kg.