Trekking in Tunisia
tra canyon e villaggi berberi

TOUR

trekking tunisia, uomo che cammina, punto di rotta

DESCRIZIONE

Hai mai pensato di scoprire la Tunisia in un trekking tour? Lo sapevi che è uno dei modi migliori per scoprire la cultura e i paesaggi della Tunisia?

Questo tour di trekking in Tunisia parte dall’isola di Djerba e ti porterà lontano dalle rotte classiche, attraverso montagne e villaggi dove il tempo sembra essersi fermato. Dimentica i resort e i circuiti turistici: qui si cammina tra canyon, altipiani e antichi granai berberi, accompagnati dal silenzio del vento e dall’ospitalità autentica del sud tunisino.

È anche il tour perfetto da abbinare a un’estensione mare sull’isola di Djerba: dopo giorni di cammino, potrai rilassarti sulle sue spiagge e goderti il meritato riposo.

Durante tutto l’itinerario sarai accompagnato da una guida esperta, pronta a condurti tra i paesaggi più autentici e a raccontarti la cultura berbera passo dopo passo.

Se ami l’avventura e desideri vivere una vacanza trekking tra natura e cultura, questo itinerario è pensato per te.

Contattami per avere maggiori dettagli e per prenotare il tuo prossimo viaggio trekking nella Tunisia più vera.

Itinerario del tour

Giorno 1 – Arrivo a Djerba e benvenuto in Tunisia

Sarai accolto all’aeroporto di Djerba e trasferito in un caratteristico caravan serraglio o in una pensione locale immersa nell’atmosfera autentica del sud tunisino: qui inizierai a respirare l’essenza del viaggio. Dopo il check-in, ti aspetta una cena tradizionale e la prima notte sotto il cielo stellato della Tunisia.

Giorno 2 – Marcia tra Douiret e Chenini

Dopo colazione, partenza per Douiret e inizio dell’itinerario a piedi. Accompagnati da una guida locale, visiteremo l’antico villaggio berbero abbandonato, esplorando vicoli silenziosi e abitazioni scavate nella roccia, custodi di storie antiche e paesaggi spettacolari.

Dopo il pranzo a Douiret, inizieremo la traversata a piedi verso Chenini, uno dei villaggi berberi ancora abitati, con il supporto logistico di un asino da soma per il trasporto bagagli.

All’arrivo a Chenini, sistemazione in una tipica casa troglodita, cena e pernottamento immersi nel fascino autentico del sud tunisino.

Distanza a piedi: circa 10-12 km – Dislivello moderato.
Pernottamento: in casa troglodita a Chenini.

Giorno 3 – Trekking Guermessa – Ksar Hallouf – Zamour

Oggi il trekking ci porta attraverso uno degli itinerari più spettacolari del tour, lungo crinali rocciosi e altopiani punteggiati da greggi e mandorli selvatici. Pranzo picnic lungo il percorso.

Arrivo a Guermessa, dove termina la camminata. Qui avremo la possibilità di visitare il suggestivo Ksar Guermessa, un antico granaio fortificato incastonato tra le rocce delle montagne del Dahar.

he dominano la pianura della Djeffara. Dopo la visita, proseguiremo in auto fino a Zamour, piccolo villaggio immerso in una splendida cornice naturale tra alture e vallate.

Sistemazione in pensione tradizionale, cena e pernottamento.

Distanza a piedi: tra i 12 e i 14 km – Dislivello medio.
Pernottamento: in pensione a Zamour.

Giorno 4 – Passeggiata tra Zamour a Toujane

Al mattino partenza a piedi con la nostra guida per Toujane, lungo un sentiero pietroso e panoramico. Dopo circa 5 ore di cammino, raggiungiamo questo affascinante villaggio berbero incastonato tra le montagne del sud.

Lungo il percorso è previsto un pranzo picnic immersi nella natura.

All’arrivo, sistemazione in una casa trogloditica privata, cena e pernottamento.

Distanza a piedi: circa 12 km – Dislivello moderato.
Pernottamento: in casa troglodita a Toujane.

Giorno 5 – Trekking nel deserto

Partenza in auto verso Douz, la storica porta del deserto tunisino. Prima di inoltrarci nel Sahara, visiteremo il Museo del Sahara, dedicato alla vita dei nomadi e all’organizzazione delle comunità del deserto.

Dopo l’incontro con i cammellieri e i loro dromedari, inizierà il nostro trekking nel Sahara, attraversando le prime dune in un silenzio quasi irreale.

La giornata si concluderà con una cena attorno al falò e una notte indimenticabile in bivacco sotto le stelle, ospiti in tende berbere.

Pernottamento: in bivacco nel deserto.

Giorno 6 – Trekking tra le dune del Sahara tunisino

Colazione sahariana e ripartenza con la nostra carovana composta da guida, cuoco e dromedari. Passeremo la giornata nel deserto, immersi nella magia del Sahara. Il pranzo sarà servito tra le dune, seguito da un pomeriggio di cammellata rilassata.

In serata, nuovo bivacco sotto le stelle, cena preparata dal nostro cuoco berbero e tempo per contemplare il silenzio e il cielo notturno.

Pernottamento: in bivacco nel deserto.

Giorno 7 – Dal cuore del deserto ai colori di Djerba

Colazione e smontaggio del campo. Rientreremo con la carovana verso il villaggio insabbiato di Zaafrane, dove ci attenderà il pranzo.

Dopo aver mangiato, ci dirigeremo verso l’isola di Djerba. Sistemazione in hotel o pensione tradizionale, cena e pernottamento.

Pernottamento: in hotel o pensione.

Giorno 8 – Artigianato, cucina e cultura a Djerba

Giornata dedicata alla scoperta della vita quotidiana e dell’artigianato djerbino. Visiteremo laboratori di tessitura e incontreremo artisti locali.

Tappa speciale presso la casa-atelier Dar Jilani, dove il maestro Jilani ci accoglierà con il suo progetto di arte riciclata. Parteciperemo a un minicorso di cucina tunisina, preparando e gustando insieme il tipico brik tunisino.

Pranzo incluso, pomeriggio libero e rientro in hotel per cena e pernottamento.

Pernottamento: in hotel o pensione.

Giorno 9 – Rientro in Italia o estensione mare a Djerba

Dopo colazione, trasferimento all’aeroporto di Djerba per il volo di rientro in Italia. 

È possibile prevedere, su richiesta, un’estensione mare sull’isola di Djerba per prolungare il relax dopo l’avventura tra le montagne e il deserto.

Prezzo del tour: 900 €, per un minimo di 2 partecipanti

Il prezzo del tour è da intendersi a persona con numero di partecipanti minimo di due persone. Il prezzo non comprende l’eventuale estensione mare. 

Contattami per ricevere un preventivo personalizzato e vivere una vacanza trekking in Tunisia come non l’avresti mai immaginata.

DETTAGLI

LINGUA Italiano
TIPOLOGIA Viaggio trekking, tour esperienziale
DIFFICOLTA' Media
DURATA 9 giorni/8 notti
NON INCLUSO Voli internazionali – assicurazione viaggio – attività facoltative – extra-estensione mare
NUMERO MINIMO PARTECIPANTI 2
CONSIGLI UTILI Scarpe da trekking comode e leggere, abbigliamento tecnico a strati, cappello, occhiali da sole, protezione solare, zaino leggero, borraccia, bastoncini da trekking

GALLERY

Restiamo in contatto!