Come organizzare un viaggio in Kenya da soli
Un altro sogno si avvera: il Kenya! E soprattutto: safari! Vedere tutti quegli animali, come leoni, elefanti, giraffe in natura, deve essere una esperienza davvero unica. Mi viene la pelle d’oca solo a guardare i video su Tik Tok, figuriamoci vedere tutte quelle splendide creature dal vivo!
Questo viaggio l’ho organizzato da sola e quindi in questo post ti svelo come organizzare un viaggio in Kenya da soli.
Come organizzare un viaggio in Kenya da soli
Da qualche giorno sono in preda a un po’ di sconforto: preoccupazioni, incertezze, problemi familiari sono diventati troppo prepotenti. Alcune cose poi non dipendono proprio da me, che invece mi devo solo munire di santa pazienza: per esempio, la consegna dei mobili di casa, che oramai attendo da un mese e non posso fare nulla se non aspettare. Ma la troppa attesa a un certo punto non mi piace più e divento antipatica… E poi, un anno e mezzo fa, mi ero promessa che avrei cambiato vita e viaggiato di più, e le promesse vanno sempre mantenute, vero?
Così vado su un sito dedicato agli operatori del turismo dove ci sono ottime tariffe scontate. Avendo anche un appoggio in loco che mi ha riservato un ottimo trattamento, una sera di qualche giorno fa decisi non solo di partire per un viaggio ma anche finalmente quale sarebbe stata la destinazione: il Kenya.
Per organizzare questo viaggio da sola ho quindi acquistato il volo, prenotato il resort da un amico e stipulato una assicurazione sanitaria. E oltre la valigia ho preparato i documenti, che sono passaporto ed eTA.
Il sito migliore per fare l’eTA
Cosa bisogna fare prima di andare in Kenya?
Innanzitutto, per andare in Kenya serve il passaporto con validità 6 mesi.
L’eTA è invece il sistema elettronico di autorizzazione al viaggio che ha sostituito il visto per l‘ingresso nel Paese. Si fa on line e il sito migliore per fare l’eTA è etakenya.go.ke
La procedura è semplice ed entro 72 ore si riceve riscontro circa l’autorizzazione. Una volta ricevuta, bisogna stamparla e tenerla nel passaporto.
Il costo per fare l’eTA per il Kenya è 30 € da pagare con carta di credito.
Quale compagnia aerea scegliere?
Diverse compagnie volano sul Kenya. Io ho scelto Neos Alpitour con volo diretto, anche perché come travel designer, come ho specificato prima, ho sconti dedicati. L’aeroporto di partenza è Milano Malpensa, mentre l’aeroporto di destinazione è Mombasa.
La durata è di 8 ore e il fuso orario, in inverno, di 2 ore – o un’ora quando vige l’ora legale – in avanti rispetto l’Italia.
Un resort a Malindi
Una volta acquistato il volo, mi sono dovuta occupare del resort. Non avevo dubbi: sarebbe stato quello del fratello di una mia amica milanese che vive appunto in Kenya: lo Scorpio Villas.
Il resort si trova a Malindi ed è immerso in un parco meraviglioso, in una posizione turistica strategica perché vicino a locali, negozi, supermercati, ristoranti e tanto altro. L’atmosfera, oltre a essere accogliente, è rilassante e tranquilla, proprio come piace a me.
Kilifi è il capoluogo dell’omonima contea, che comprende anche Malindi, Watamu e Mambrui, e destinazione turistica che negli ultimi anni sta riscuotendo molto interesse.
Le tariffe di questo resort variano a seconda del periodo. Se piace anche a te, contattami, che magari puoi avere anche tu tariffe molto wow!
Una buona assicurazione sanitaria
Quando si viaggia, specie da soli, è importante stipulare una buona assicurazione sanitaria che tuteli la salute in caso di disturbi o problemi più seri. Sul mercato ce ne sono diverse, quindi è bene leggere bene nel dettaglio quello che offrono.
Quanto costa organizzare un viaggio in Kenya?
Ma quanto costa organizzare un viaggio in Kenya? L’Africa è costosa. Prima di decidere di organizzare il viaggio in Kenya da sola ho chiesto alcuni preventivi ed erano tutti veramente molto alti. Solo il volo si aggira intorno ai 1.000 € (io l’ho pagato molto meno in quanto operatrice del settore turistico) cui bisogna aggiungere soggiorno e assicurazione, quindi per una settimana si arrivano a spendere anche 2.000 €. Una settimana, facendo tutto da sola, invece l’ho pagata 860 €, mezza pensione. Che dire, un gran risparmio!
Quando andare in Kenya
Si può andare in Kenya tutto l’anno, i mesi migliori vanno da luglio a marzo, mentre il periodo delle piogge sono aprile, maggio e giugno.
Se vuoi organizzare un viaggio o un Safari indimenticabile in Kenya, scrivimi: come travel designer collaboro con diverse agenzie locali e sono certa che riusciremo a soddisfare le tue esigenze.
