Balene di Samanà:
si vedono da gennaio a marzo

Chi va a Santo Domingo a fine gennaio è molto fortunato, perché può vedere le balene di Samanà che, in genere, si possono avvistare appunto da gennaio a metà marzo. Alcune agenzie propongono escursioni anche fino a metà aprile, ma è un rischio. Infatti, l’anno scorso, una mia cara amica ha fatto l’escursione con un’agenzia a metà aprile e non ha visto una balena

Fino a marzo, infatti, più di 10mila megattere raggiungono la baia di Samanà per accoppiarsi o partorire, dando vita a uno degli spettacoli naturalistici più affascinanti del mondo.

Whale watching: un’attività monitorata

Il whale watching è un’attività sempre più incentivata dal governo dominicano ed è regolato da una rigida normativa. A tal proposito, il Ministero del turismo, il Ministero dell’ambiente e delle risorse naturali, la Marina, il comune di Samanà e l’Ente di protezione della baia (Cebse) hanno firmato un accordo volto a monitorare gli spostamenti di questi mammiferi in maniera non invasiva. Da qualche anno, inoltre, i ricercatori stanno lavorando alla schedatura e alla catalogazione delle diverse specie di balene che abitano quest’area protetta (la più grande del Paese, con un’estensione di oltre 33 kmq), dichiarata dal Governo “Santuario dei Mammiferi Marini”.

Si chiamano balene con la gobba (“ballenas jorobadas“) e partono dal Polo Nord per approdare nelle acque calde della Repubblica Dominicana, per accoppiarsi e riprodursi. Ma queste balene che arrivano a pesare fino a 60 tonnellate non hanno, in realtà, alcuna sporgenza. Si chiamano così per l’arco che formano quando si immergono.

Quando e come vedere le balene in Repubblica Dominicana

Se vuoi vedere questo spettacolo devi prenotare l’escursione in barca. Oltre che nella baia di Samanà, le balene si possono vedere:

  • nel Banco de la Plata,
  • nel Banco de la Navidad.

Con un po’ di pazienza e un po’ di fortuna, potrai osservare le megattere fare capolino dalla superficie del mare, per poi farti ammaliare dalle loro divertenti acrobazie.

Anche Punta Balandra, sulla strada che va dalla città di Samana a Las Galeras, ha un punto di vista privilegiato perché permette di avvistarle senza dover prendere una barca.

Inoltre, sulla terraferma sono presenti due punti di interesse per gli amanti delle balene:

  • il Centro di osservazione terrestre delle balene di Punta Calandra,
  • il Museo delle balene, dove scoprire i segreti della migrazione delle megattere e guardare da vicino lo scheletro di un enorme maschio di megattera.
balene di samanà

Quanto costa vedere le balene di Samana

Sono diverse le agenzie che propongono l’escursione, di solito giornaliera, per andare a vedere le balene di Samanà. Se vuoi organizzarla con me, contattami; come travel designer esperta della destinazione sarò molto felice di organizzarti al meglio questa fantastica escursione. Il costo lo trovi nella pagina delle escursioni.

È consigliato assumere, prima di partire per l’escursione, una pastiglia antivomito, perché per aspettare di vedere le balene si sta fermi in mare aperto che, non essendo caraibico ma oceanico, è abbastanza mosso, e a motore acceso altrimenti le balene possono dare il giro alla barca. Mi ricordo, l’anno scorso, che, pur avendo assunto la pastiglia ho avuto molto mal di mare, non oso immaginare se non l’avessi presa. 

Le balene arrivano per accoppiarsi o partorire

Perché a gennaio a Samanà si vedono le balene? Perché a gennaio le balene lasciano il Polo Nord, percorrendo circa 5mila chilometri, a 60 chilometri all’ora, per raggiungere la baia di Samanà. Lo fanno per accoppiarsi o partorire ed è proprio nella baia di Samanà che perdono la loro verginità. Si accoppiano e tornano, a fine marzo, al Polo Nord. L’anno successivo, sempre a gennaio, ritornano nuovamente a Samanà per accoppiarsi o per partorire se durante l’accoppiamento avvenuto nell’anno precedente sono rimaste incinte. Per la temperatura e la profondità dell’acqua, la baia di Samanà è il luogo ideale per i corteggiamenti e partorire.

Osservare queste creature marine è un’esperienza da non perdere e che, se sei sensibile come me, fa venire la pelle d’oca. La balena maschio lancia una vera e propria competizione, intonando il canto dell’amore ed esibendosi con giochi acquatici, salti, soffi, colpi di pinna, tuffi e straordinarie acrobazie che fanno meravigliare grandi e piccoli.

Qualche curiosità sulle balene di Samanà

Ci sono diversi tipi di balene. Le balene di Samanà si chiamano jorobadas, ovvero balene con la gobba, che il dorso acquista quando si incurvano per immergersi nell’acqua. In realtà non sono proprio belline, almeno per me: sono lunghe, affusolate e scure. 

Qualche curiosità. Le balene sono lunghe nove uomini; il bebè ha un canto unico e dalla seconda settimana di vita la mamma (che produce 5mila litri di latte al giorno) gli insegna a respirare, rimanendo all’inizio 5-8 minuti sotto l’acqua, mentre una balena adulta può rimanere fino a 30 minuti; il maschio pesa 25 tonnellate e ha il compito di proteggere mamma e bebè (fuori dall’acqua, immobile, scruta l’ambiente facendo muovere solo l’occhio).

Sono le balene a condurre il gioco

Sono le balene a condurre il gioco: una volta che hanno stabilito la giusta distanza dalla barca danno il via al loro spettacolo, regalando i loro fantastici giochi acquatici: salti, colpi di pinna sull’acqua, uscite verticali dall’acqua con il muso o la coda, tuffi. Per i turisti ma soprattutto per portare a termine il loro rituale di accoppiamento per il quale hanno percorso circa 3.200 miglia. Anche le balene, come tanti animali, impartiscono agli uomini lezioni di vita: per esempio, insegnano l’importanza di fare squadra che per loro è il modo per poter mangiare: fanno un vortice di bolle tutte insieme, i pesci vengono, e il loro pranzo è servito.

Si possono vedere le balene partendo da Punta Cana

Si possono vedere le balene partendo da Punta Cana. Si tratta di una escursione di una giornata intera ed è dedicata a chi come me è appassionato di fauna selvatica e vuole vederla con i propri occhi.  E il tour di osservazione si svolge su un catamarano che parte da Samanà o Miches. Il trasferimento da e per Punta Cana fino al porto è incluso e viene effettuato con un comodo pullman con aria condizionata.

Dopo una accurata spiegazione su biologia e comportamento delle megattere da parte della guida, ci si imbarcherà e navigherà in mare aperto

Dopo le balene si fa sosta a Cayo Levantado

 

Dopo aver osservato in prima persona queste splendide creature, ci si dirigerà a Cayo Levantado (detta anche isola Bacardi) per il pranzo (incluso) sulla spiaggia e un tuffo nelle acque azzurre prima di tornare a Punta Cana. Cayo Levantado è anche nota con il nome di “Isola Bacardi” per via di una pubblicità della famosa azienda di liquori girata qui nel 1970 e vanta spiagge dalla sabbia di un bianco brillante, circondate dalle palme.

Un tour di 7 giorni per nuotare con le balene

Ma c’è anche un tour per vedere e nuotare con le balene ai Caraibi ed è previsto solo nella stagione delle megattere, quindi da gennaio a marzo, e dura una settimana. Parte da Puerto Plata, al nord della Repubblica Dominicana e più precisamente si svolge in Silver Bank, una delle poche zone di riproduzione e parto delle megattere dell’isola. Un’area che è stata battezzata “Santuario per i mammiferi marini della Repubblica Dominicana”.

Il tour per vedere e nuotare con le balene è condotto da naturalisti, molti dei quali laureati in biologia marina, e guide esperte che garantiscono una spedizione educativa ed entusiasmante allo stesso tempo, e in tutta tranquillità. L’equipaggio è infatti composto da maestri e istruttori certificati anche in operazioni antincendio, abilità di sopravvivenza in mare, pronto soccorso e controllo della folla. Mentre lo chef offre un’eccellente varietà di piatti deliziosi, a base di prodotti locali, pesce e carne (su richiesta, preparazione di dieta personalizzata). Tra i piatti da non perdere: carnitas di spalla di maiale, burritos e toast di avocado.

Come è organizzata la spedizione

 

Due volte al giorno, tempo permettendo, l’equipaggio porta gli ospiti in due imbarcazioni di 25 piedi per esplorare la Silver Bank. Gli esperti hanno il compito di individuare le balene. Quando una balena è predisposta alla compagnia umana, un membro dell’equipaggio si tuffa in acqua e dà il via libera anche agli ospiti. Attraverso una tecnica particolare, è possibile avvicinarsi alle balene con movimenti delicati, e fare snorkeling e nuotare con le megattere, ammirando da vicino la loro bellezza e i loro movimenti. Gli spettacoli che regalano queste stupende creature comunque si possono vedere anche stando a bordo della barca. Una spedizione di questo tipo non è di certo economica, il costo infatti si aggira intorno ai 3.900 euro a persona (escluso volo aereo, trasferimenti terrestri,  noleggio attrezzatura, mance ed extra).

La tipologia della barca

 

La barca su cui si svolge il tour è lunga 124 piedi e ospita fino a 20 ospiti in dieci cabine ben arredate. Tutte le cabine sono dotate di armadi, aria condizionata e bagno privato con doccia. Al piano principale, il salone  è climatizzato e dispone di TV/DVD e stereo, divani e zona pranzo. Il ponte d’immersione è equipaggiato con armadi individuali, tavoli per macchine fotografiche, bagni anche con acqua dolce. È presente anche una grande area prendisole con sdraio, barbecue, angolo bar. La barca, infine, è dotata di strumentazione e comunicazioni moderne. È possibile pagare con carte di credito o contanti.

Samanà, nota per le balene ma anche per altre attrazioni

Samanà però non è nota solo per l’osservazione delle balene.  La penisola di Samanà, infatti, è un angolo di paradiso caraibico, caratterizzato da una grande varietà di paesaggi, che spaziano da spiagge bianche da sogno a lussureggianti foreste di mangrovie e spettacolari cascate. Tra le cose da vedere, la baia di Rincon, con le sue distese di palme da cocco, il villaggio di Las Galeras e il Parco Naturale di Los Haitises.

Se vuoi fare l’escursione per vedere le balene di Samanà, da Bayahibe o Punta Cana o da qualsiasi altra località della Repubblica Dominicana, contattami e ti organizzerò al meglio questa magnifica escursione.

balene di samanà

Restiamo in contatto!