Caño Hondo: un suggestivo ecolodge
Sai che cosa è Paraiso Caño Hondo? Te lo dico subito: come dice il nome, un paradiso, un gioiello ecologico meraviglioso a Sabana de La Mar. Non smetterò mai di dirlo: la Repubblica Dominicana è anche una destinazione ecoturistica, tra l’altro la migliore dei Caraibi. L’ecoturismo è particolarmente concentrato nella penisola di Samana, nella zona nord-orientale dell’isola, bagnata dall’oceano Atlantico. Presenta infatti moltissimi tesori naturali, tra cui il Parco Nazionale Los Haitises e appunto Paraiso Caño Hondo, tra i più affascinanti ecolodge dell’isola.
Paraiso Caño Hondo: un gioiello ecologico
Nella penisola di Samanà, non lontano dal Parco Los Haitises, e a 7 km da Sabana de La Mar si trova un ecolodge tra i più suggestivi del Paese: Paraiso Caño Hondo, composto da piccole case adagiate su colline verdeggianti, circondato da spiagge meravigliose e fiumi interni incantevoli (leggi anche Dove dormire in Repubblica Dominicana: ranch e lodge). La rivista Forbes lo ha già inserito tra i dieci resort green più belli del mondo. Paraiso Caño Hondo è il primo e unico resort del Paese situato all’interno di un parco acquatico naturale, le cui piscine e cascate sono alimentate dalle acque del fiume Jibales.
Esperienza green e buona cucina
Nel rispetto dell’ambiente, il lodge è stato completamente realizzato con materiali locali e decorato con ornamenti naturali come le foglie di Annona e di Guaranà, per un’esperienza 100% green dove rigenerare fisico e mente.
Dotato di 28 appartamenti in stile rustico ma moderno distribuiti in tre piccole case e di tre ristoranti in cui è facile avvistare gli uccelli locali che, avvicinandosi al tavolo, vengono a prendere il cibo direttamente dalla mano. Questa zona è infatti molto rinomata tra gli appassionati di birdwatching: di giorno si possono scorgere nel proprio habitat naturale pappagalli, corvi, colombe turchesi, dulus dominicus (uccello delle palme) e altri bellissimi uccelli esotici, mentre di notte si avvistano lucciole, cocuyos e il gufo cinerino.
Il ristorante Don Clemente offre principalmente una cucina a base di pesce ed erbe locali con una bellissima vista sulla baia di San Lorenzo e Samanà; El Cayuco propone cucina dominicana. Nell’ecoresort si trova anche il museo taino con reperti dell’epoca latina, un negozio, una sala riunioni e molti angoli romantici.
Tante escursioni da fare nei dintorni di Cano Hondo
Oltre al Parco Los Haitises, nella zona si possono fare tante altre escursioni sia di terra sia di mare, come andare in barca alle grotte con dipinti rupestri e petroglifici dei taino, osservare le balene con la gobba nella baia di Samanà (scopri questa fantastica escursione), visitare sempre in barca il bosco umido tropicale attraverso le mangrovie, andare in barca sul rio Jibales per vedere la fauna marina, come aironi, pellicani e gabbiani.
Se vuoi organizzare un soggiorno in questo meraviglioso ecolodge in Repubblica Dominicana, contattami!