Cosa vedere a Santo Domingo: i musei

A sud della Repubblica Dominicana, da cinque secoli Santo Domingo è la capitale e cuore pulsante dell’isola caraibica e patrimonio dell’Unesco. Ci sono grandi hotel, ristoranti che propongono ogni tipo di specialità, negozi, casinò e night club. Non solo è la città dell’evasione e del divertimento ma anche il centro della cultura dominicana. 

Io consiglio non solo di fare una escursione (come questa) per visitare la città e la sua zona coloniale, con le sue mura del XVI secolo, ma di passare una notte intera proprio in questa zona, dormendo in uno dei suoi storici hotel. 

Santo Domingo: storia, cultura e divertimento

Se non vuoi fare una escursione organizzata, come quella proposta sopra, è possibile visitare Santo Domingo da soli (per tua tranquillità puoi leggere Santo Domingo è pericoloso?).

Puoi per esempio partire al mattino (se sei a Bayahibe o a Punta Cana ci vuole 1-1,5 h e puoi raggiungerla in auto, in taxi o con la gua gua, ovvero il trasporto locale, che è anche quello più economico ma confortevole (leggi Come muoversi a Santo Domingo: i mezzi di trasporto).

Vedrai che la città è divisa dal fiume Ozama e a ovest si trova la zona Coloniale e il quartiere antico di Gazcue. Mentre il lungomare si chiama George Washington Avenue ma è noto come “El Malecon”, polmone naturale della città nuova, pullula di hotel, casinò, discoteche, night club, ristoranti, e il tutto fiancheggiato da maestose palme.

Quando passeggerai per le vie della zona Coloniale avrai l’impressione di vivere all’epoca di Cristoforo Colombo e di suo figlio Diego. I colori delle case, le fortezze e le chiese sono state mantenute intatte, immerse in una dolce atmosfera.

È qui che troverai i monumenti storici e i musei, come la casa de Nicolas de Ovando, la casa del Sacramento, Puerta de San Diego, la Iglesia de San Carlos de Tenerife, e due edifici simbolo della Repubblica Dominicana, ovvero l’Alcazar e la Cattedrale dove sono state conservate per molti anni le spoglie di Cristoforo Colombo.

Oltre alla zona coloniale, c’è anche la zona moderna che si può visitare a bordo del chu chu con audioguida in italiano (www.chuchucolonial.com). Nella parte moderna della capitale, urbana e molto estesa, si trovano grandi hotel, molti ristoranti, i luoghi della vita notturna e i centri commerciali moderni.

E, inoltre cosa vedere a Santo Domingo? Le spiagge! Se desideri fare comunque un bagno, vicino alla capitale ci sono Boca Chica, primo villaggio turistico sul mare, e Juan Dolio, un altrettanto piccolo villaggio che grazie alla sua posizione consente di combinare un soggiorno mare e culturale.

cosa vedere a santo domingo

I musei da vedere nella città Santo Domingo

In particolare, la capitale Santo Domingo pullula di musei, Oltre al neonato Museo de las Atarazanas Reales (Mar), nella zona coloniale di Santo Domingo ci sono tanti altri musei da visitare e tante altre cose da vedereIniziamo dal Mar.

Il Museo de las Atarazanas Reales (Mar) è un interessante polo espositivo dedicato al mare che ospita un’ampia collezione di relitti e reperti archeologici inediti legati alla navigazione e alle grandi imprese nel mare dei Caraibi. Si tratta di una struttura di grande fascino, situata nell’antico edificio dei cantieri navali reali, che presenta tutta la ricchezza subacquea dell’isola in una collezione unica al mondo. Nello specifico sono reperti recuperati in seguito ai numerosi naufragi storici avvenuti tra il XV e il XIX secolo nelle acque delle coste dell’isola, una zona molto pericolosa per le imbarcazioni dell’epoca.

Al suo interno si può trovare una selezione di 1.200 oggetti appartenuti a sfortunati viaggiatori e a esploratori spagnoli, inglesi, olandesi e francesi che nel corso di cinque secoli hanno visto le proprie navi affondare. Tra i reperti esposti spiccano i resti di antiche porcellane provenienti dall’Asia, monilianfore, forzieri pieni di antiche monete, riproduzioni di velieri di antiche navi.

La realizzazione di questo museo è stata possibile grazie a quattro anni di duro lavoro e a un investimento di 2,6 milioni di dollari, con l’obiettivo di rendere questa struttura un punto di riferimento per gli amanti della storia e del mare, residenti e turisti.

Las Casas Reales

È un museo che mette in mostra gli itinerari di Colombo e alcune ricostruzioni delle navi del famoso navigatore, oltre a una collezione di preziosi tesori dell’epoca e alle armi che risalgono alla dittatura di Rafael Leónidas Trujillo. Lo stesso edifico è un esempio iconico di architettura coloniale, con splendidi cortili e giardini in stile spagnolo.

Alcazar de Colon

Il palazzo è anche un’opera architettonica di grande valore. Completato intorno al 1512, il palazzo in stile gotico e rinascimentale è stato la residenza di Diego Colombo, figlio di Cristoforo Colombo, e di sua moglie María de Toledo, nipote di Ferdinando II d’Aragona. Il palazzo si affaccia da una parte sulla bellissima Plaza de España, dall’altra sul fiume Ozama. Oggi è un apprezzato museo che presenta arredi, opere d’arte, strumenti musicali e armi risalenti al XVI secolo. Scalinate sinuose conducono alle camere da letto, conservate in ottimo stato, e alla sontuosa sala di ricevimento illuminata dai lampadari di cristallo, dove si riuniva l’aristocrazia spagnola.

Altri musei storici sono:

  1. Museo d’arte moderna: Qui sono esposte biennali di architettura, di arti visive e arti dei Caraibi.
  2. Amber World Museum (Museo dell’ambra): Situato in uno degli edifici coloniali del 17° secolo più magnificamente restaurati, vanta una piccola ma completa mostra su questa pietra preziosa.
  3. Casa de Tostado: Risalente all’epoca coloniale, una volta residenza del colono spagnolo Francisco Tostado, ospita oggi un museo dedicato allo stile di vita delle famiglie della borghesia dominicana del XIX secolo. Gli oggetti esposti in ogni scena sono stati donati da alcune note famiglie dominicane.
  4. Museo dell’Uomo Dominicano: Il luogo in cui andare per conoscere meglio le radici dominicane. Alcuni monitor illustrano i primi coloni indiani, gli schiavi africani e i conquistatori spagnoli. Presenta anche una sezione dedicata al Carnevale nella Repubblica Dominicana.
Se vuoi organizzare una escursione a Santo Domingo o un viaggio in Repubblica Dominicana, contattami, come travel designer esperta della destinazione sarò lieta di aiutarti.
cosa vedere a santo domingo

Restiamo in contatto!