Grotte in Repubblica Dominicana:
eccone 4

La Repubblica Dominicana oltre a spiagge, palme e sole, ha un lato autentico, vero, alternativo. Ne avevo parlato nel programma Safar di Costantino della Gherardesca. 

Lo sapevi, per esempio, che l’isola vanta una presenza considerevole di cuevas cioè grotte? Le cuevas in Repubblica Dominicana sono  davvero tante e una più bella dell’altra. Alcune poi hanno anche laghi interni. Per esempio, io ho visitato le grotte de Borbon o de El Pomier (grotte del borbone o del pomice) a San Cristobal, a circa 25 chilometri a ovest della capitale Santo Domingo. Le grotte de Borbon sono una riserva antropologica di circa 20 milioni di anni. Qui, tra l’altro, a ottobre, si svolge il festival della cultura indigena. In queste grotte, infatti, si possono ammirare centinaia di graffiti rupestri degli indios che popolavano l’isola.

La Repubblica Dominicana è ricca di grotte

La Repubblica Dominicana è ricca di cuevas, cioè grotte. Alcune sono valorizzate e pubblicizzate, altre, la maggioranza, sono abbandonate a se stesse. Quando io e Simona, mia compagna di viaggio, siamo arrivate a San Cristobal abbiamo infatti avuto molte difficoltà a trovare le grotte de Borbon, perché non c’era nemmeno una indicazione lungo il percorso. È segno che le cuevas in Repubblica Dominicana sono poco promosse. Nononostante avessimo chiesto informazioni ai locali, non siamo state in grado di trovarle. Quindi, quello che ti consiglio, quando arrivi a San Cristobal, fai come abbiamo fatto noi: affidati a un motoconcho, la moto taxi (se non sai cosa è leggi Come muoversi a Santo Domingo: i mezzi di trasporto). Lo paghi e ti porta dove vuoi, e noi avevamo pagato 100 pesos, circa un euro e 50 per essere portate a destinazione, ovvero alle grotte de Borbon. Da sole non ce l’avremmo mai fatta, perché le cuevas de Borbon sono molto fuori da San Cristobal. A un certo punto poi la strada si fa pessima, sterrata, per cui, dopo un po’, avevamo deciso di abbandonare l’auto e di farcela a piedi, circa mezz’ora di camminata sotto il sole cocente caraibico di mezzogiorno. Una follia.

Le grotte de Borbon sono le più ricche di tutto il Caribe

Le grotte de Borbon di San Cristobal sono un insieme di pittografie e petroglifi appartenenti alla cultura igneri e taina e per questo sono considerate le più ricche di tutto il Caribe. Appena entrata, rischio subito di calpestare un pipistrello caduto per terra: era piccolo, sembrava appena nato, ma era morto. La guida era molto preparata e le pitture erano veramente tante e affascinanti.

El Pomier o de Borbon, all’interno della riserva antropologica di El Pomier, sono molto importanti dal punto di vista archeologico. Hanno circa 20 milioni di anni, e sono state visitate per la prima volta nel 1849 dal console britannico Robert Schomburgk facendo il primo reportage di arte rupestre indigena in America. La grotta è formata da 55 cavità nelle quali si conserva il più ricco e diverso insieme di pittogrammi e petroglifici di tutto il Caribe, raggruppando più di sei milioni di pitture e incisioni appartenenti a due culture pre ispaniche, ovvero la cultura igneri e la cultura taina. Importanti anche per la flora e la fauna tipiche dell’isola (come isopodi dagli occhi molto piccoli e araneidi senza occhi). Si possono visitare attraverso una visita guidata.

A San Cristobal, oltre alle grotte de Borbon, ci sono tante altre cose da vedere, come:

  • la iglesias de San Cristobal (chiesa di San Cristoforo),
  • il palacio del Cerro,
  • la casa de Caoba,
  • il balneario La Toma,
  • le cuevas de Santa Maria (grotte di Santa Maria).

In quest’ultime si celebrano le feste patronali (dal 6 al 10 giugno) al ritmo di musiche a percussioni (baile de palo e atabales), segno delle forti influenze africane nel folclore dominicano.

grotte in repubblica dominicana

Altre grotte in Repubblica Dominicana da visitare

Le grotte della Repubblica Dominicana raccontano la storia e la geologia dell’isola. Molte grotte un tempo, infatti, erano abitate dagli indigeni Taíno, che hanno lasciato intriganti petroglifi e pittogrammi sulle pareti delle caverne. Eccone altre 3 da visitare in Repubblica Dominicana.

Los Tres Ojos

 

Los Tres Ojos (tre occhi). Tra le grotte da visitare in Repubblica Dominicana, questa è tra le più belle. Situato nella città di Santo Domingo, questo complesso di grotte presenta tre splendidi laghi cristallini circondati da spettacolari formazioni calcaree; si sono creati secoli fa in seguito a movimenti tettonici e che brillano di tonalità straordinarie di blu, verde, giallo, circondati da stalagmiti e stalattiti. 

È una grotta estesa di pietra calcarea di 15 metri di altezza e più precisamente si trova nel Parque Mirador dell’Este di Santo Domingo. 

Attraverso una visita guidata, è possibile esplorare le grotte e ammirare le stalattiti e le stalagmiti e conoscere la storia geologica e culturale del sito. La grotta è popolata da pipistrelli, pesci e tartarughe.

Fun Fun

 

Cueva Fun Funa Hato Mayor è a tutti gli effetti un’avventura adrenalinica, quindi per chi ama il brivido. Potrai infatti calarti nella caverna e navigare attraverso i suoi passaggi oscuri. La grotta ospita una vasta gamma di animali selvatici, inclusi pipistrelli e specie endemiche che si trovano solo nella Repubblica Dominicana.

Las Maravillas

 

Las Maravillas, ovvero grotta delle Meraviglie, è situata vicino a San Pedro de Macorís. Questa grotta vanta notevoli formazioni geologiche, oltre a una collezione di pittogrammi Taíno.

Grotte da visitare in Repubblica Dominicana: la prassi

Le grotte sono certo affascinanti ma richiedono molta prudenza. Avendolo fatto personalmente, sconsiglio di avventurarsi in grotte incustodite, se pur affascinanti e intriganti, da soli, ma è bene affidarsi a una guida locale. Le grotte più conosciute, in genere, nel costo del biglietto prevedono la visita guidata che garantisce sicurezza e preziose informazioni su storia, geologia e fauna selvatica. In ogni caso è importante visitare le grotte della Repubblica Dominicana indossando scarpe adeguate, come quelle da trekking, e il casco protettivo consegnato all’ingresso.

Se vuoi organizzare un viaggio in Repubblica Dominicana, contattami, in qualità di travel designer esperta della destinazione, posso aiutarti!

grotte in repubblica dominicana

Restiamo in contatto!