Isola Catalina: snorkeling, spiaggia e aquarium
Insieme a Saona, Catalina è l’altra isola gioiello della Repubblica Dominicana, raggiungibile dal porto de La Romana, dove poter fare snorkeling. Acque color turchese e spiagge di sabbia bianca, l’escursione a Catalina ti porterà dritto in paradiso! Sei pronto per sognare?
Isola Catalina: dove si trova e perché visitarla
Catalina è una meravigliosa isola dei Caraibi, a pochi chilometri dalla costa sud-orientale della Repubblica Dominicana.
Se ti stai chiedendo “Catalina… dove si trova?”, la risposta è semplice: a circa 2 km dalla terraferma, al largo de La Romana.
Inserita nel cuore del Mar dei Caraibi, l’isola di Catalina, nella Repubblica Dominicana, è famosa per le sue acque trasparenti, la sabbia bianca e la bellezza del paesaggio marino. Una meta imperdibile per chi cerca natura, relax e attività in mare.
Isola Catalina: una meraviglia dei Caraibi
Meta sempre più amata da chi visita la costa sud-orientale della Repubblica Dominicana, l’isola Catalina è uno spettacolo naturale. A renderla special è la presenza di una catena di rocce che crea una barriera naturale a circa 500 metri dalla riva, proteggendo la costa e regalando condizioni perfette per lo snorkeling.
Se vuoi fare snorkeling a Santo Domingo, questo è uno dei migliori luoghi per immergersi, in modo particolare, non perdere lo spettacolare Muro. Si chiama così perché, dalla spiaggia, una lieve pendenza porta fino a una maestosa parete che scende fino a più di 100 metri di profondità con impressionanti scaloni a 25 e 40 metri. Tutta la parte in pendenza, dalla spiaggia fino al muro, è un autentico giardino di coralli con una grande varietà di fauna. Una piattaforma di migliaia di metri quadri con una profondità media di 3 metri, ideale per le immersioni in apnea. Ogni centimetro di questo fondale è coperto di spugne e coralli. Si possono vedere numerosi branchi di pesci, aragoste e murene.
Escursione a Catalina con snorkeling: il programma
Tra le escursioni da fare a Santo Domingo c’è sicuramente quella all’isola Catalina (che puoi vedere anche tra le escursioni che propongo). Ma cosa fare esattamente a Catalina? L’escursione isola Catalina inizia alle 9.30 con prelievo in hotel o nel punto di incontro concordato (se alloggi a Bayahibe). Ci dirigeremo quindi al porto de La Romana, dove ci attenderà un’imbarcazione a bordo della quale raggiungeremo l’isola Catalina.
Una volta salpati, avremo modo di contemplare lo spettacolare paesaggio del Parco Nazionale Cotubanama e di conoscere anche la stupenda barriera corallina della Repubblica Dominicana di questa zona. Prima di raggiungere l’isola Catalina, infatti, faremo una sosta per fare snorkeling. Pesci tropicali, alghe colorate, l’incantevole fondale… ci aspetteranno!
Dopo lo snorkeling, solcheremo l’Oceano fino a raggiungere, appunto, Catalina. Qui avrai l’intera giornata libera per:
- godere le sue tranquille spiagge,
- fare ancora snorkeling,
- visitare l’Aquarium alla scoperta della fauna marina dell’isola dove vivono specie come il pesce rospo, i cavallucci marini e il famoso pesce leone. Ci si può immergere senza difficoltà, tra incredibili formazioni coralline, fino a una profondità massima di 14 metri.
All’ora di pranzo, ci aspetterà un ricco buffet che includerà riso, pasta, insalata e frutta, il tutto accompagnato da acqua, rum (o vitamina R) e bevande.
Dopo pranzo, ci dedicheremo nuovamente a una divertente attività di snorkeling, alla scoperta della meravigliosa barriera corallina di Catalina.
Infine, faremo ritorno al porto per le 17, per poi riaccompagnarti in hotel in autobus.
Solo se alloggerai fuori da Bayahibe dovrai considerare il servizio di transfer o diversamente farti trovare al porto de La Romana.
Escursione a Catalina con snorkeling: il costo
L’escursione a Catalina con snorkeling costa 90 € senza pick up.
La tariffa include:
- Pick up e drop off in hotel (a seconda della modalità scelta);
- trasporto in minibus e catamarano;
- guida;
- attrezzatura da snorkeling;
- pranzo a buffet e bevande;
- biglietto per il Parco Nazionale Cotubanama;
- assicurazione contro gli infortuni.
La Repubblica Dominicana è pericolosa?
Molti mi chiedono se sia pericoloso andare in vacanza in Repubblica Dominicana e, per questo, ne ho parlato in maniera approfondita in un articolo dedicato (Santo Domingo è pericoloso?).
La Repubblica Dominicana è una destinazione sempre molto gettonata e piena di turisti. Ci sono molte località turistiche e anche fuori dalle stesse non mi sono mai imbattuta in pericoli. I dominicani sono un popolo cordiale, ospitale e allegro. Certo è che, come in tutti i Paesi del mondo, la prudenza non è mai troppa. E ciò vale anche in Italia.
Se vuoi fare l’escursione all’isola Catalina con snorkeling, la puoi organizzare con me. Come travel designer collaboro con le più importanti e fidate agenzie locali. Contattami!
