Scoprire la Repubblica Dominicana in mountain bike? È possibile! Meta in genere considerata paradiso per vacanze di sole e mare, la Repubblica Dominicana è infatti ideale anche per i turisti sulle due ruote. Perché appunto offre numerose opportunità per pedalare alla scoperta di alcune tra le più belle aree naturalistiche dell’isola e di angoli nascosti, in modo sostenibile.
Scoprire la Repubblica Dominicana
in mountain bike
Repubblica Dominicana in mountain bike: 6 zone
Sono 6 le aree ideali per escursioni in mountain bike: territori che offrono percorsi in moutain bike lungo sentieri panoramici di montagna, all’interno di aree naturali protette, intorno a villaggi ricchi di tradizioni. Eccole.
- Barahona. Nella parte sud occidentale del Paese, offre la possibilità di immergersi nel verde lussureggiante lungo sentieri nelle foreste e strade di montagna che conducono a grotte di suggestiva bellezza e piantagioni di caffè.
- Cabarete. Chilometri di strade sterrate in campagna, in particolare lungo la vecchia autostrada El Choco, e percorsi nell’area protetta di 78 kmq del Parco Nazionale El Choco. Tanti trail con vari livelli di difficoltà, tra cui l’impegnativo percorso enduro di 50 km.
- Constanza. È possibile pedalare alla scoperta del quartiere Colonia Japonesa, lungo il sentiero che porta alla comunità agricola di El Valle, del Parco Nazionale della Valle del Nuevo dove si può fare il birdwatching, e della cascata di Aguas Blancas, una delle più alte dei Caraibi.
- Jarabacoa. Si presta per scoprire le cascate della zona, il parco sulle rive del fiume La Confluencia e i pittoreschi quartieri come Pinar Dorado, circondati da verdi distese e dalle imponenti vette della Cordillera Central.
- Bayahibe. Più precisamente nel Parco Nazionale Cotubanama, che vanta una serie di sentieri immersi nel verde che portano a diverse grotte, alcune decorate con antichi esempi di arte rupestre, in cui si trovano sorgenti d’acqua.
- Santo Domingo. La capitale, invece, offre la Casa Stregata di Higuero, un percorso circolare di livello intermedio di 24 km.
Le mountain bike, così come tutte le attrezzature, sono disponibili tutto l’anno nelle principali località turistiche o tramite tour operator specializzati in vacanze attive, che mettono a disposizione anche esperte guide ciclistiche.
Mountain biking a Constanza
Constanza è una cittadina molto tranquilla che sorge a piedi delle montagne nel cuore della Repubblica Dominicana. In passato ha ospitato l’edizione 2019 del campionato di mountain bike, diventando così la capitale di questa disciplina sportiva.
Di recente, poi, è stato inaugurato il progetto Constanza Hills che ha visto la realizzazione di un ampio complesso per gli amanti delle due ruote, comprensivo del circuito che ha ospitato la competizione. Il progetto, partito dalla vocazione di Constanza per la bicicletta, sorge a 15 minuti dal centro città e include ville, boutique hotel, servizio di noleggio bici, centro riparazioni e altri servizi dedicati.
Il legame di Constanza con la bicicletta è da sempre molto forte, oltre che per l’aspetto territoriale, anche perché la città ha dato i natali a molti campioni nazionali di mountain bike tra cui Joel Garcia, il primo dominicano vincitore della medaglia di bronzo al Campionato Panamericano del Ciclismo di montagna tenutosi in Messico.
Un itinerario per fare mountain biking a Constanza
Prendendo in prestito o noleggiando una mountain bike dal proprio hotel, si può partire alla scoperta delle scenografiche vallate di Constanza, tra campi coltivati e stradine di campagna. L’intera area sembra fatta apposta per avventure in mountain bike. Seguendo la strada che dalla città conduce verso l’aeroporto, si può imboccare il sentiero che porta alla comunità agricola El Valle. Si prosegue poi per la zona conosciuta come La Sabina, dove si aprono scorci panoramici. L’escursione si conclude nel quartiere della colonia giapponese (Colonia Japonesa), che prende il nome dagli immigrati arrivati negli Anni Cinquanta dal Giappone. In alternativa, si può esplorare in bicicletta il Parco nazionale Valle Nuevo, immersi tra le conifere.
Dove dormire a Constanza
Gustavo Guzman, proprietario del grazioso ecolodge Villa Pajon nei pressi di Constanza, ha finanziato il progetto Constanza Hills al fine dare il via al campionato di MTB e di permettere alla città di legarsi sempre più a questa disciplina. Una occasione anche per scoprire i fantastici ecolodge presenti in tutta l’isola, in alternativa ai resort (approfondisci con Dove dormire in Repubblica Dominicana: ranchos e lodges).
Turismo di montagna a Santo Domingo
Turismo di montagna a Santo Domingo? Ma certo! Sembra un paradosso, eppure ai Caraibi esistono anche le montagne! Ma solo per… gli amanti dell’avventura. Si trovano nella zona centrale e sono meravigliose. Certo, non vedrai il Caribe ma ti assicuro che vedrai un altro spettacolare panorama. A farla da padrone, favolose cascate, artigianato, prodotti locali e le fragole (lungo la strada vedrai i locali venderle fresche oppure trasformate in gustosissime marmellate).
Oltre alla mountain bike è possibile fare:
- rafting: si scende in gommoni e velocemente per il Yaque del Norte. La scarica di adrenalina è garantita: ci si arrampica, si scivola, si salta protetti con costumi in neoprene e caschi e si scende per il letto del fiume, ma non bisogna avere paura dell’acqua. Quindi, se come me, sei idrofobico, non puoi fare questa attività;
- escursioni a cavallo: sono tranquille e vanno bene per tutti i livelli e con personale qualificato;
- escursione a Pico Duarte: oltre a camminare ovviamente per il centro di Jarabacoa. si arriva al vertice più alto delle Antille con 3.175 m. passando attraverso fiumi, flussi e pinete dove volano uccelli esotici.