Baia de Las aguilas, Repubblica Dominicana:
un paradiso incontaminato
Il Governo dominicano investe nella zona di Pedernales
Il Governo dominicano ha deciso di investire in termini turistici, e senza intaccare le numerose aree protette e nel rispetto assoluto dell’ambiente, nella zona sud ovest dell’isola, ovvero nella provincia di Pedernales, che vanta una costa di circa 14 chilometri. L’obiettivo è quello di creare un’offerta completa per attrarre più visitatori nella zona ancora poco nota per la mancanza di infrastrutture e servizi, nonostante le sue bellezze naturalistiche uniche al mondo.
Si tratterà infatti di un modello turistico a basso impatto ambientale ma con un livello di qualità elevato. La zona di Pedernales è infatti incontaminata e selvaggia con spiagge deserte, baie nascoste (come Las Aguilas) e bellissime lagune, come la Laguna de Oviedo, e specie animali uniche al mondo, e offre insieme alle vicine Barahona e Bahoruco il maggior grado di biodiversità del Paese.
Il piano, che parte da Cabo Rojo, che si chiama così per il colore rosso della terra, prevede la realizzazione di 4.000 camere, un campo da golf (per approfondire leggi Dove giocare a golf a Santo Domingo), boutique, piccole strutture sulla spiaggia, aree residenziali e spa, la ristrutturazione di porto e aeroporto e una passeggiata sul litorale che sarà il punto principale per i turisti e la comunità locale. Non mancheranno le attrazioni per il divertimento, aree adibite al campeggio e alle attività sportive e acquatiche.
Capisci ora perché è importante che ti sbrighi a vedere questa zona selvaggia e incontaminata dell’isola?
Dove si trova Baia de Las Aguilas
Baia de Las Aguilas è situata a sud ovest della Repubblica Dominicana, nella regione di Pedernales, al confine con Haiti. È un concentrato di natura, storia e spiagge uniche completamente fuori dai circuiti del turismo di massa. Una vera costa paradisiaca, scelta tra l’altro dal famoso designer dominicano Oscar de la Rent come setting tropicale per le sue fotografie che fanno il giro del mondo sulle principali riviste di moda internazionali.
Bahia de Las Aguilas è caratterizzata da acqua trasparente e una distesa di finissima sabbia bianca, ed è considerata da molti la spiaggia più bella di tutta la Repubblica Dominicana e parte integrante del Jaragua National Park. Qui non c’è ombra di hotel, negozi o ristoranti. Un paradiso, insomma.
Come arrivare a Pedernales e Las Aguilas
Chi organizza l’escursione a baia Las Aguilas? Puoi raggiungere questa zona incontaminata e lontana dal turismo di massa in due modi: in modo autonomo (come ho fatto io e potrebbe interessarti il post Come muoversi a Santo Domingo) oppure appoggiandoti a una agenzia.
Vediamo come si raggiunge la zona di Pedernales in modo autonomo. Da Santo Domingo, vai in direzione di Azua e Bani, quindi percorri da Barahona la statale 44, costeggiata da alberi di mango e attraversata da alcuni veri tunnel di vegetazione.
Pedernales pueblo non mi è piaciuto. Nessuna attrazione particolare. Strade desolate dove si assapora già l’odore della povertà di Haiti. Il centro turistico è la spiaggia, bella, con i suoi pescatori e il suo pescado. Per fortuna c’era un chiosco dove abbiamo potuto prendere una Presidente muy fria, la birra, per me, più buona del mondo.
Noterai che le strade sono aride, deserte, non asfaltate, concentrati di sassi e buche, e separano abitazioni con il tetto di paglia. E devi fare attenzione a non perderti. Io e Simona, mia compagna di viaggio, ci siamo perse tante volte. E, nel nostro smarrimento, ci siamo imbattute per puro caso nel parco nazionale sierra de Bahoruco.
Comunque, questa zona è per me l’unica al momento che dà filo da torcere a Saona, la perla dei Caraibi. La sabbia sembra borotalco e tanto è bianca fa male agli occhi: non si può stare senza occhiali. L’acqua è cristallina, trasparente, quasi verde, da cartolina. Un paradiso acquatico di immenso valore.
Nonostante la zona fosse isolata, io e Simona non abbiamo corso nessun pericolo, nemmeno quando all’improvviso mentre facevamo il bagno mezze nude e con le borse abbandonate sulla spiaggia borotalco sono passati alcuni dominicani in macchina: se avessero voluto potevano farci del male. E invece si respirava un’atmosfera molto tranquilla e cordiale.
Da Pedernales, bisogna raggiungere cabo Rojo e seguire le indicazioni per Las Aguilas. Purtroppo, non essendo una zona turistica, non è così facile raggiungere la baia in modo autonomo.
Ma ora vediamo invece chi organizza l’escursione a baia Las Aguilas.
Chi organizza l’escursione a baia de Las Aguillas
Ma se invece vuoi optare per un tour organizzato e ti stai chiedendo chi organizza l’escursione a baia Las Aguillas, invece, allora devi sapere che puoi rivolgerti a me, in qualità di travel designer esperta della destinazione.
La partenza è prevista da Santo Domingo capitale e sono previste 6 tappe:
- Playa San Rafael: la prima tappa sarà in questa bellissima spiaggia con un fiume vicino, una delle esperienze più elettrizzanti che vivrai.
- Playa De Los Patos: durante questa sosta si avranno due esperienze in una, ovvero acqua fresca cristallina del fiume più corto della Regione e acqua calda salata della meravigliosa e bellissima spiaggia di Los Patos.
- Arroyo Salado: una bella piscina naturale con acqua limpida nascosta nelle mangrovie.
- Parque Eolico Los Cocos: preziosi mulini a vento per energia sostenibile.
- Laguna de Oviedo: una ricca laguna di acqua salata ambientale con tutti i tipi di uccelli come i fenicotteri; si farà un giro in barca.
- Cabo Rojo, dove si incontrano specie vegetali come mango, uva di spiaggia, palme e molti uccelli e rettili da proteggere. Playa Cabo Rojo si chiama così per il colore rosso della terra. Qui si trascorrerà la notte, precisamente nel Rancho Cuevas de Las Aguilas glamping con letti confortevoli, bagni privati e docce, di fronte al Mar dei Caraibi.
Il secondo giorno sarà dedicato a baia Las Aguilas, una delle spiagge più belle di tutto il mondo: sabbia bianca, calma, acqua cristallina, dove l’azzurro del cielo si fonde in lontananza con lo stesso azzurro del mare. Uno spettacolo della natura.
Il tour dura 2 giorni e prevede trasporto privato con aria condizionata, colazioni, pranzi e cene, ingressi e tasse. Prezzo su richiesta.
Baia de Las Aguilas in camper
In camper anche in Repubblica Dominicana! Certo! Non lo sapevi? Bene, ora lo sai! Infatti, c’è anche un bellissimo tour di 3 giorni in camper a Las Aguilas, nel sud ovest dell’isola, una zona ancora molto selvaggia e lontana anni luce dal turismo di massa. Ecco tutti i dettagli.
Questo innovativo e particolare tour in camper ti farà abbracciare lo stile camperista e conoscere alcune delle spiagge caraibiche più esclusive, meravigliose, continuamente bagnate dal sole, caratterizzate da una atmosfera di pacifica solitudine. Angoli unici per riconciliare lo spirito, in modo intimo e profondo. Non solo. Potrai conoscere la semplicità, generosità e dignità degli abitanti di quella zona.
L’escursione dura 3 giorni poiché le distanze sono davvero lunghe. Il primo giorno, si parte da Bayahibe (nel frattempo puoi fare queste escursioni a Bayahibe) e si arriva a Barahona. Il secondo giorno è dedicato a playa de Las Aguilas. Dopo aver attraversato tutto il parco Jaragua, a Cabo Rojo si prenderà una imbarcazione per la Bahia de Las Aguilas, una delle migliori spiagge della Repubblica Dominicana, spiaggia incontaminata e deserta lunga 10 km che si estende in un ampio arco tra due promontori. Il terzo giorno si riparte e si fa tappa alla laguna di Oviedo, oppure alle dune di sabbia di Banì.
La laguna di Oviedo si trova nel Parque National Jaragua. Nelle sue acque verde mela dalla forte concentrazione salina si potranno vedere uccelli acquatici, migratori e nativi della zona, iguane e pesci endemici, florida vegetazione e distese di mangrovie tra cultura e archeologia. E la più numerosa colonia di fenicotteri del Paese (il picco è nel mese di agosto).
Le dune di sabbia di Banì, invece, si trovano nella penisola di Las Calderas, tra le città di Matanzas, Caldaie e Las Salinas. Il campo di dune occupa l’intera penisola e regalano un suggestivo paesaggio di colline sabbiose che si innalzano fino a 35 metri. Si trovano in un’area protetta di 20 kmq di valli e montagne sabbiose sulle quali è possibile arrampicarsi e ammirare, da un lato, il panorama della Playa Las Salinas – paradiso dei surfisti – e, dall’altro, la splendida baia di Las Salinas.
Essendo un tour privato, ci si può comunque mettere d’accordo con l’autista per personalizzare il viaggio a proprio piacimento.
Il tour di 3 giorni in camper a Las Aguilas si svolge in forma privata e costa 600 € al giorno (non a persona!). Quindi, per esempio, un gruppo di 4 persone spenderà 150 € a persona. Il costo comprende il solo camper con autista parlante italiano. Sono esclusi colazione, pranzo e cena e la benzina.
Come ti ho detto, se vuoi fare il tour a baia de Las Aguilas non devi fare altro che contattarmi!